Emballage secondaire-Etuyeuse-ET320

Prendete il controllo del vostro imballaggio con le cartonatrici orizzontali ETPACK

L'astucciatrice svolge un ruolo essenziale nell'automatizzare il confezionamento di vari prodotti in scatole di cartone. Questa automazione migliora l'efficienza della produzione, garantisce una presentazione uniforme dei prodotti e ottimizza la protezione durante il trasporto e lo stoccaggio. 

Automatica, semiautomatica o robotizzata, ETPACK offre soluzioni su misura per le vostre esigenze, per una produzione rapida e precisa del packaging dei vostri prodotti.

Dal cartone pieghevole al prodotto protetto: il ciclo completo dell'astucciatrice industriale

Il ruolo principale di un'astucciatrice è quello di automatizzare l'imballaggio dei prodotti in cartoni, garantendo un confezionamento rapido, preciso e sicuro. Opera in diverse fasi successive:

Alimentazione del caso

L'astucciatrice è dotata di un magazzino contenente cartoni piatti. Questi cartoni sono generalmente pronti per essere riempiti. A seconda del modello di macchina, l'alimentazione può essere continua o intermittente per adattarsi al ritmo di produzione.

Prendere e modellare i casi

Un sistema di ventose e bracci meccanici estrae una custodia dal caricatore e la posiziona nel volume. La custodia viene poi mantenuta in posizione aperta da guide.

Inserimento del prodotto

Il prodotto può essere inserito nella custodia mediante spinta meccanica. Uno spintore spinge il prodotto nella custodia.

Chiusura e sigillatura del caso

Una volta inserito il prodotto, la custodia viene chiusa con diversi sistemi di fissaggio:

  • Incollaggio a caldo: un applicatore di colla a caldo applica uno strato sottile sui lembi, che vengono poi premuti insieme per garantire una chiusura forte.
  • Finestra, sportelli economici e forme speciali

Differenze tra cartonatrici automatiche, semiautomatiche e robotizzate

  • Incartonatrici automatiche: queste macchine gestiscono l'intero processo di incartonamento senza l'intervento umano, dall'apertura del cartone alla sua chiusura una volta inserito il prodotto. Sono ideali per produzioni su larga scala che richiedono velocità elevate.
  • Incartonatrici semiautomatiche: automatizzano alcune fasi, come l'apertura e la chiusura dei cartoni, ma richiedono l'intervento manuale per inserire i prodotti. Queste macchine sono adatte per la produzione di piccole e medie dimensioni o per prodotti che richiedono una manipolazione delicata.
  • Astucciatrici robotizzate: dotate di sistemi robotizzati avanzati, queste astucciatrici offrono una maggiore flessibilità adattandosi a una varietà di formati e tipi di prodotti. Sono particolarmente adatte a linee di produzione diversificate che richiedono frequenti cambiamenti di configurazione.

ET320: l'astucciatrice automatica ultra-versatile e ad alte prestazioni

LL'ET320 è un'astucciatrice automatica progettato per soddisfare le esigenze di confezionamento delle industrie moderne. Le sue caratteristiche principali includono

  • Versatilità multiformato: l'ET320 può gestire un'ampia gamma di formati di cartone, consentendo un rapido adattamento alle diverse esigenze di produzione.
  • Alimentazione automatica: grazie al suo sistema di alimentazione automatica, garantisce un'efficiente incartonatura di prodotti singoli o di lotti, ottimizzando il flusso di produzione.
  • Alta velocità: progettato per il funzionamento continuo, l'ET320 raggiunge velocità elevate, soddisfacendo le esigenze della produzione industriale.

Entegrazione dell'ET320 nella vostra linea di produzionePotrete beneficiare di una soluzione di imballaggio flessibile e ad alte prestazioni, adatta alle sfide dell'industria moderna.

Richiedete un preventivo per un'astucciatrice

Siete interessati a installare un'astucciatrice sulla vostra linea di confezionamento? Parlateci del vostro progetto e delle vostre esigenze utilizzando il modulo di contatto sottostante. Il nostro team vi risponderà al più presto per presentarvi diverse macchine che soddisfano i vostri criteri.

  • Questo campo è a scopo di convalida e deve essere lasciato invariato.

Condividi

Ti potrebbe interessare anche